Euro 2020, Player Analysis

Roman Yaremchuk – L’attaccante scelto da Shevchenko

On Giugno 10, 2021
By Simone Bottitta | 0 Comments

Roman Yaremchuk inizia la sua carriera in patria tra le fila della Dynamo Kiev, per poi passare nella stagione 2017 al Gent, attuale proprietaria del cartellino.

L’attaccante classe 1995 inizia l’avventura in Belgio con 9 reti in 1388′ in Jupiler League, le sue prestazioni sono in crescendo, fino ad arrivare alla stagione appena terminata.
Stagione che ha visto il bomber ucraino timbrare il cartellino in 20 occasioni in campionato, con 2 reti in campo internazionale. 

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

Roman Yaremchuk è un centravanti fisico, alto 191 cm, molto bravo nella protezione di palla e nel giocare per la squadra.

Nonostante la stazza fisica Yaremchuk ha anche una buona tecnica, oltre ad aver siglato più di 60 reti in maglia Gent ha anche servito circa 20 assist, decisamente ottimi numeri per una prima punta.

Statistiche Stagione 2020-21

Yaremchuk, durante i 90′, si abbassa spesso per giocare con i propri centrocampisti, posizionandosi tra le linee difensive avversarie, diventando quasi una sorta di trequartista.

Abbassandosi di qualche metro Roman ha la possibilità di trascinare fuori posizione i due difensori centrali, ciò consente di far inserire i suoi compagni sfruttando gli spazi alle spalle della retroguardia avversaria.

Ovviamente queste non sono le uniche qualità di Yaremchuk, l’attaccante ucraino ha anche un ottimo istinto ed è molto bravo a trovarsi gli spazi per inserirsi sfruttando la sua intelligenza.

Yaremchuk taglia prima che il suo terzino riceva palla.

Yaremchuk taglia passando in mezzo ai due difensori, trovando la via del gol.

Il fisico imponente lo aiuta spesso anche in fase realizzativa, non essendo un giocatore velocissimo, riesce comunque a superare i difensori avversari sfruttando la sua potenza fisica.

Yaremchuk ha anche un’ottima precisione di tiro, in area di rigore piazza spesso il pallone preferendo la precisione alla potenza, calciando sia di destro che di sinistro senza distinzione.

Per essere un attaccante alto è molto bravo a giocare negli spazi ristretti, liberandosi dei difensori avversari per poi andare alla conclusione.

Roman salta il difensore e di sinistro piazza il pallone sul secondo palo

YAREMCHUK IN NAZIONALE

La Nazionale Ucraina, allenata dall’ex Pallone d’oro Shevchenko, dopo aver giocato le qualificazioni utilizzando la difesa a tre, ha disputato le ultime amichevoli con una sorta di 433/4231 con l’atalantino Malinovskyi in posizione di mezzala-trequartista e Yaremchuk come finalizzatore.

Il modo di giocare del centravanti non è molto differente rispetto al proprio club, il bomber ucraino infatti si abbassa spesso per permettere agli esterni Zubkov e Yarmolenko o al fantasista Malinovskyi di inserirsi.

ANALISI FINALE

Roman Yaremchuk ha ancora spazio per crescere e diventare un attaccante più completo di quanto lo sia già.
Dopo aver vissuto la miglior stagione dal punto di vista realizzativo, gli Europei2020 potrebbero indicare il livello raggiunto dal bomber ucraino contro avversari più impegnativi rispetto al campionato.

PUNTI DI FORZA: Protezione Palla, Passaggi Chiave, Tiro, Intelligenza tattica, Potenza fisica.

PUNTI DEBOLI: Disciplina, Continuità.

0 comments on Roman Yaremchuk – L’attaccante scelto da Shevchenko

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.