Player Analysis

Koopmeiners, il nuovo mediano della Dea

On Settembre 1, 2021
By Nick Tapsee | 2 Comments

Teun Koopmeiners nasce il 28 Febbraio 1998 ed inizia a formarsi calcisticamente nel vivaio del Vitesse 22. Dal 2009 entra a far parte dell’AZ Alkmaar dove continuerà il suo percorso di crescita nel settore giovanile ed emergerà maggiormente nella stagione 16/17 dove vincerà il campionato giovanile da protagonista. Nell’ultima stagione trascorsa in Eredivisie, Koopmeiners ha collezionato 31 partite giocate con 15 reti e 5 assist; l’Atalanta l’ha acquistato per dare ulteriore qualità e quantità al centrocampo di Gasperini e per contendere la titolarità sulla mediana a Maarten De Roon.

Caratteristiche: Teun Koopmeiners è un mediano le cui qualità principali sono: la visione di gioco ed un piede sinistro capace di poter permettere alla propria squadra di avere un giocatore capace di esser fondamentale nella prima fase di costruzione bassa. L’olandese al tempo stesso ha un ottima qualità nei passaggi lunghi dove spesso il calciatore olandese si è visto effettuare dei lanci smarcanti a liberare gli attaccanti innescando numerosi contropiedi. Osservando la heatmap del giocatore, si può notare come Koopmeiners non presidii soltanto la zona mediana del campo, bensì è molto partecipe alla fase difensiva della squadra riuscendo ad agire come difensore centrale aggiunto che dimostra la sua duttilità tattica (può agire al centro della difesa o come mediano).

Koopmeiners non è soltanto un giocatore utile nella fase di impostazione o nella fase difensiva, infatti nella fase di possesso, si può notare come il centrocampista olandese partecipi spesso con movimenti che vanno spesso a collocarlo sulle corsie laterali dove spesso crea triangolazioni e scambi ravvicinati con i compagni del reparto offensivo; inoltre dimostra grande intelligenza nei movimenti senza palla dove riesce a liberarsi facilmente della marcatura avversaria e farsi trovare spesso libero.

Da menzionare la sua abilità nei calci piazzati, infatti alcuni dei suoi gol sono provenienti da calci di punizione ed anche da calci di rigore dove dimostra una grande freddezza. A livello difensivo mostra buone qualità nella scelta dei tempi per anticipare gli avversari, per rubare il pallone e far ripartire l’azione a proprio favore.

Analisi finale:
Koopmeiners può funzionare perfettamente nella macchina già rodata della banda Gasperini, grazie alle sue qualità carismatiche da capitano sviluppate nell’esperienza all’AZ unite alla sua visione di gioco e alla sua intelligenza tattica nel far filtro ed interdizione nella fase di non possesso. Sicuramente ha ottime basi a livello tecnico e tattico, ma sicuramente la Serie A può rappresentare un banco di prova fondamentale per far sbocciare definitivamente il suo talento.

Punti di forza: Duttilità tattica, fisicità, visione di gioco, passaggi lunghi e corti, tiro dalla distanza, calci piazzati, intercettazioni e contrasti difensivi.
Punti deboli: Velocità

2 comments on Koopmeiners, il nuovo mediano della Dea
Enri
Complimenti per l'analisi. Penso che alla lunga possa ritagliarsi un posto da titolare nella mediana atalantina: la società ha investito una consistente quota, ma soprattutto vista la giovane età e quella dei suoi compagni di reparto. Anche se la domanda che sto per rivolgervi non è di vostra stretta competenza, secondo voi, è da acquistare al fantacalcio?
Nick Tapsee
Ciao, intanto grazie per aver letto l'articolo e sono contento di questo feedback molto positivo; Koopmeiners per rispondere alla tua domanda in tema fantacalcio, è un giocatore che può portare bonus perchè sa calciare bene i piazzati e gli angoli anche se per il suo ruolo talvolta può esser soggetto a qualche ammonizione, ma ti consiglierei di prenderlo come 5-6 slot perchè non partirà subito titolare anche se lo ritengo già pronto per la Serie A, ma ci vorrà tempo per adattarsi al calcio di Gasperini.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.