È arrivata l’ufficializzazione: è stato esonerato, quindi non sarà in panchina nel match contro l’Inter. Ecco tutti i dettagli
Il campionato è fermo, come è noto, per i primi due impegni casalinghi in Nations League della Nazionale. Gli Azzurri, guidati in panchina da Luciano Spalletti, sono attesi dai match contro il Belgio, giovedì 11 ottobre al ‘Giuseppe Meazza’ di San Siro, e contro Israele, lunedì 14 ottobre al “Friuli” di Udine.
Occasione propizia, quindi, per fare bottino pieno e mettere così una serie ipoteca sulla qualificazione ai quarti di finale, in programma dal 20 al 25 marzo 2025, dopo le due vittorie esterne, contro la Francia e Israele sul campo neutro di Budapest.
Ma anche quando a scendere in campo è la Nazionale a catalizzare l’attenzione di tutti, addetti ai lavori, commentatori e tifosi, sono le notizie che riguardano i club. Nello specifico, è arrivata l’ufficialità: è stato esonerato, quindi salterà il match contro l’Inter.
Inter, lo Young Boys ha esonerato Patrick Rahmen
Al ritorno in campo dopo lo stop per la Nazionale l’Inter affronterà in rapida successione la Roma, all’Olimpico, il 20 ottobre, e la Juventus, a ‘San Siro’, il 27 ottobre, per un Derby d’Italia di nuovo d’alta quota. Nel mezzo la trasferta di Champions League contro lo Young Boys.
Ebbene, il club svizzero ha esonerato il tecnico Patrick Rahmen affidando la panchina (ad interim) a Joel Magnim, tecnico dell’Under 21 che già in passato ha guidato la prima squadra. Fatale a Rahmen il pessimo avvio di stagione, con i gialloneri che sia nel campionato svizzero sia in Champions League sono il fanalino di coda.
In particolare, nella Credit Suisse Super League lo Young Boys ha raggranellato 6 punti in 9 giornate, frutto di 1 vittoria, 3 pareggi e 5 sconfitte. Nella ‘Coppa dalle grandi orecchie’ dopo il ko interno (0-3) per mano dell’Aston Villa è arrivata la manita del Barcellona (5-0), con i gialloneri che condividono con gli slovacchi dello Slovan Bratislava la peggiore differenza reti (-8).
Ciononostante, il match dell’Inter contro lo Young Boys, in calendario, al “Wankdorf”, mercoledì 23 ottobre, con fischio d’inizio alle ore 21.00, presenta non poche insidie: dal campo da gioco in sintetico alla collocazione in calendario fra i due big match con Roma e Juventus e, come detto, al cambio di allenatore che spesso si rivela utile per dare una scossa a una squadra in crisi.
Dunque, la trasferta a Berna, a dispetto del deficitario rendimento degli svizzeri, non sarà una passeggiata ma il classico match da prendere con le molle, con gli uomini di Simone Inzaghi che non potranno concedersi quei passaggi a vuoto che hanno caratterizzato la partita di campionato contro il Torino, capace di rimontare dal 2-0 al 3-2 in inferiorità numerica.