In queste ore sono emersi gli audio VAR del contatto Bastoni-Duda nella sfida della scorsa settimana tra Inter e Verona
Con la sfida di ieri tra Juve e Frosinone si è concluso l’ultimo atto dei quarti di finale della Coppa Italia, con i bianconeri che hanno avuto la meglio sui ciociari e che di conseguenza, si andranno a giocare le semifinali della competizione contro la Lazio. In questa settimana di coppa chi non è scesa in campo è stata l’Inter di Simone Inzaghi, eliminata nel turno precedente dallo straordinario Bologna di Thiago Motta, che ha espugnato San Siro per 1-2, garantendo così l’accesso alle fasi successive.
E’ inevitabile che l’obiettivo primario della società di viale della Liberazione sia lo scudetto, ma è innegabile che i pensieri di tutti i tifosi interisti siano rivolti maggiormente alla Champions League. Ecco perchè la sconfitta contro i romagnoli non sembra aver lasciato strascichi o rimpianti in tutto l’ambiente nerazzurro, che continua a sperare anche per quel che riguarda la lotta scudetto. La superiorità sui bianconeri fino a questo momento è evidente, ma è altrettanto vero che, difficilmente, la Juve mollerà la presa fino al termine della stagione.
Inoltre, bisogna considerare anche il fattore coppe, che nei mesi di marzo e aprile potrebbe risultare determinante ai fini della lotta scudetto. Ma in queste ore, ad accendere ulteriormente gli animi sulla sfida tra Juve e Inter sono state le rivelazioni dell’audio VAR, nel dialogo avvenuto tra Fabbri e Nasca durante il contestatissimo episodio avvenuto tra Bastoni e Duda, con il difensore nerazzurro che ha dato una chiara gomitata al giocatore gialloblù, prima che Frattesi trasformasse in rete, senza che arbitro e VAR intervenissero per annullare la rete.
Decisione che ha mandato su tutte le furie i tifosi non di fede nerazzurra, i quali hanno gridato allo scandalo, nonostante al 99° minuto è stato comunque concesso un calcio di rigore agli scaligeri, che hanno gettato al vento un’enorme opportunità di pareggiare il match. Ma pochi istanti fa si è tornati a parlare nuovamente di questo episodio, come se tutte le polemiche della settimana appena trascorsa non fossero bastate a surriscaldare gli animi.
Già, perché a fare rumore questa volta è stato l’audio della sala VAR registrato in occasione di quell’episodio, pubblicato nelle ultime ore da Panorama. Nel dialogo si evince come il varista Nasca ‘inviti’ l’arbitro Fabbri a fischiare: ‘Fischia, ma fischia santo cielo. Porca tr****“. In sottofondo si può sentire il direttore di gara spiegare ai calciatori: “Mi ha guardato e poi si è rimesso giù, questa è furbizia“. In conclusione, si sente dalla sala VAR pronunciare la seguente frase: “Michael è gol regolare è gol regolare“.
L'Inter lavora a dei cambiamenti importanti in vista della prossima estate ed in tal senso…
Il futuro del tecnico nerazzurro continua ad essere al centro di diverse voci. E in…
Una big di Serie A ha scelto di ripartire da Gian Piero Gasperini dopo aver…
Brahim Diaz non vede l'ora di essere protagonista in Serie A. Dirà addio al Real…
Svolta decisiva per l'affare in casa Milan: decisione definitiva di Moncada, ecco l'annuncio per il…
Il Milan è al lavoro per conoscere il nuovo direttore sportivo. Spunta l'intreccio con Ibrahimovic:…