Dall’Inghilterra sono convinti che già ci sia una data in cui si deciderà tutto: non è una buona notizia per il top club
Durante la scorsa stagione i tifosi della Juventus hanno capito la pericolosità nel subire dei punti di penalizzazione a campionato in corso. All’epoca la decisione fu presa a causa della condotta dell’allora dirigenza guidata dall’ex numero uno bianconero Andrea Agnelli, il quale fu costretto a dimettersi assieme al resto del CdA.
Ora sembra che il copione si stia ripetendo, non tanto in Serie A quanto in Premier League, campionato che raramente fa i conti con casi di questo tipo. A farne le spese recentemente è stato l’Everton: il club di Liverpool ha subito la bellezza di dieci punti di penalizzazione e ora si trova ultimo in classifica.
La società avrebbe violato una volta il regolamento imposto dal Fair Play Finanziario e così ha ricevuto dalle autorità di giustizia sportiva una batosta di questo tipo. Non è ancora finita poiché il club ha fatto recentemente ricorso per riavere indietro i punti di penalizzazione, anche se le speranze sono veramente esigue. Nel frattempo, un altro club della Premier sta facendo i conti con una maxi inchiesta che potrebbe provocare un grande terremoto societario.
Se comparata con quella dell’Everton, ci si rende conto che la situazione giudiziaria del Manchester City è molto più pericolosa: i Toffees hanno ricevuto dieci punti di penalità per aver violato un solo codice del FPF, i Citisenz invece sono accusati dagli organi giudiziari della Premier di averne violati almeno 115.
Parliamo quindi di una differenza abissale, i cui effetti saranno chiari a partire dall’estate 2025, quando gli investigatori concluderanno in maniera definitiva le loro indagini tramite una Commissione Indipendente. Saranno studiate tutte le operazioni in entrata e in uscita – compresi gli accordi di sponsorizzazione – avvenute a partire dalla stagione 2009/2010, ossia la prima vera e propria annata ‘da big’ del club celeste di Manchester.
Il noto tabloid ‘Daily Mail‘ ha rivelato inoltre il periodo in cui inizierà il processo che è stato concordato tra club e Premier League: il prossimo autunno 2024, quindi tra meno di un anno. E i risultati di tale udienza potrebbero essere a dir poco clamorosi, poiché non è esclusa nemmeno l’ipotesi retrocessione in Championship, vista la gravita delle eventuali violazioni commrddr a sfondo finanziario. Tutti gli scenari sono aperti, compreso l’addio dello stesso Pep Guardiola che vedrà scadere il suo contratto proprio nell’estate 2025.
Il Como si appresta a salutare Fabregas e anche diversi suoi big. E uno di…
In Serie A arriva un colpo di scena non di poco conto. Gian Piero Gasperini…
L’allenatore sembrerebbe avere le ore contate alla guida della squadra dopo il deludente risultato maturato…
Il difensore è in scadenza con il Bayer Leverkusen e ci sono degli aggiornamenti molto…
Con il canadese sempre più vicino al Napoli, i bianconeri potrebbero andare con forza su…
Jonathan David è pronto a firmare un nuovo contratto in Serie A. Spunta il parametro…