Euro 2020, Player Analysis

Yusuf Yazici – L’arma in più della Turchia

On Maggio 20, 2021
By Simone Bottitta | 0 Comments

Yusuf Yazici è un calciatore turco che ha giocato tutta la vita al Trabzonspor, facendo tutta la trafila in una delle academy più rinomate di Turchia, prima di arrivare in prima squadra.
Nel 2019, dopo un lungo corteggiamento, l’attaccante turco lascia la squadra del cuore per trasferirsi in Francia al Lille per una cifra di poco inferiore ai 20 milioni di euro (record d’acquisto per la squadra francese, poi superato nella stagione seguente da Jonathan David).

yazici

La stagione iniziale in Francia non è delle migliori, l’attaccante mette a segno una sola rete e quattro assist in 25 partite, complice anche la rottura del legamento crociato avvenuta a inizio 2020.
Il calciatore turco temeva di perdere gli europei, ma il rinvio gli ha fatto tornare il sorriso.

Nella prima parte della stagione il fantasista turco veniva utilizzato in coppia con Ikonè alle spalle dell’attuale centravanti del Napoli Victor Osimhen.
Quest’anno la musica è cambiata, Yazici è stato utilizzato prevalentemente come seconda punta e i risultati personali sono decisamente migliorati.

A sinistra l’heatmap relativa alla stagione 2019-20, a destra quella della stagione in corso.

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

Yazici è un giocatore offensivo con spiccate doti tecniche.
Per questo motivo può essere utilizzato sia a ridosso a due punte sia in appoggio a un solo centravanti.
La sua struttura fisica inoltre gli permette di giocare anche come prima punta, ovviamente con compiti differenti rispetto a un centravanti classico.

Ultimamente la squadra di Galtier, in corsa per la vittoria finale della Ligue 1, sta giocando con un 4-4-2 ben bilanciato.
Solitamente gli attaccanti non pressano intensamente i difensori centrali e li lasciano giocare tra loro poiché non viene considerata una minaccia per il tecnico.
La squadra si concentra maggiormente sulla chiusura delle opzioni di passaggio per vie centrali e in questo Yazici ha ricoperto un ruolo chiave nella prima parte di stagione.

 

Yazici va in pressing su Kessiè per evitare che il centrocampista riceva palla indisturbato.

 

Yazici inizia il pressing andando su Romagnoli prima che lo stesso riceva palla. Obbligando così il centrale rossonero a giocare palla esternamente.

 

Yazici ama svariare su tutto il fronte offensivo, durante i novanta minuti lo si vede spesso  giocare palla sull’esterno del campo per poter aiutare il terzino a superare il pressing avversario e creare superiorità numerica in quella parte di campo.

 

In questa stagione Yazici ha dato il meglio di sè in Europa League, realizzando addirittura una tripletta nella sfida di San Siro contro il Milan.

Nella competizione europea il fantasista turco ha avuto addirittura una media di 3.6 passaggi chiave a partita, contro l’1.2 in campionato.
Si può dire lo stesso per i tiri, dove in Europa League ha una media di 2.9 a partita, in campionato 1.4.

YAZICI IN NAZIONALE

Con la maglia della sua nazionale maggiore Yazici ha debuttato nel 2017, in occasione della vittoria per 1-4 contro il Kosovo. Durante le qualificazioni agli Europei che si giocheranno fra poco meno di un mese, in realtà l’attaccante del Lille ha quasi sempre rivestito un ruolo da dodicesimo uomo, trovando con continuità il posto da titolare nelle ultime 4 gare, valevoli per le qualificazioni ai Mondiali in Qatar.

Nell’ultima sfida, contro la Lettonia, ha giocato come esterno destro nel 4-4-2 di Gunes, mentre 3 giorni prima contro la Norvegia ha ricoperto il ruolo più consono a lui (seconda punta) alle spalle di Yilmaz, collezionando anche un assist per il vantaggio dei turchi.

ANALISI FINALE

I dati e la crescita nell’ultima stagione potrebbero far sognare i tifosi turchi in vista della competizione europea che inizierà nel mese di Giugno. Turchia che si troverà proprio nel girone dell’Italia, stavolta la speranza è che Yazici non si esalti come nella sfida contro il Milan.

PUNTI DI FORZA: Passaggi chiave, Controllo palla, Calci piazzati, Tecnica, Protezione palla, Visione di gioco.

PUNTI DEBOLI: Duelli aerei, Continuità, Disciplina.

0 comments on Yusuf Yazici – L’arma in più della Turchia

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.