Mi sento però di dire una cosa: il 90% dei commenti ai social della AS Roma di oggi sono figli della frustrazione accumulata (giustamente) di anno in anno dai tifosi, ma non di un’analisi lucida e chiara della situazione attuale, eppure in tanti ve lo avevamo detto e vi avevamo avvisato.
La situazione non è rosea, ovviamente.
Con un mercato aperto e con operazioni importanti in corso non si poteva pretendere così tanto di più. Dzeko era in panchina giustamente, domani o dopodomani potrebbe arrivare Milik. Non credo che questo non sia un acquisto. Kumbulla è arrivato, ma con un allenamento sulle gambe non si poteva pretendere che scendesse subito in campo e facesse bene.
Si sta trattando ancora per Smalling, e non sappiamo se si faranno ulteriori mosse last minute sulle fasce.
Prendersela con Fonseca è il solito giochino che si fa contro l’allenatore, ma non credo sarebbe cambiato molto con Allegri o Spallletti ieri. Prendersela con la nuova proprietà è indicativo di come bisogna crescere un po’ tutti come mentalità.
Non so perché ma in molti si aspettavano i fuochi di artificio con l’arrivo dei Friedkin, ma non perderò più tempo a spiegare che non funziona come i giornali vogliono farvi pensare. Non arriva uno nuovo e spende 300 milioni sul mercato portando i top players.
Se domenica contro la Juve si perde o si pareggia, non continuate ancora così… perché non potremmo pretendere poi dai nuovi arrivi (Kumbulla, Milik, appunto, ma anche altre sorprese) di impattare così velocemente sulla squadra.
È troppo presto per parlare di stagione di transizione, ma di certo queste 3 gare di inizio 2020-21 lo sono e lo saranno.
0 comments on Verona – Roma