Analisi tattiche

Svezia-Francia: analisi tattica

On Settembre 6, 2020
By Benedetto Greco | 0 Comments
Interessante confronto fra Svezia e Francia in Nations League

Deschamps ha confermato il modulo a 5 che aveva già scelto per la partita precedente contro l’Albania. Gli obiettivi sono abbastanza chiari:

– Comandare la partita con il palleggio;

– Mettere Griezmann nelle condizioni di muoversi in orizzontale per tutto il campo per cucire gioco a suo piacimento;

– Dare a Mbappé un partner d’attacco che gli porti via almeno un marcatore e che sia esperto nel gioco fra i due centrali difensivi, con la stella del PSG invece libera di attaccare con i suoi movimenti esterni-interni alle spalle dei terzini in cui è letale;

– Non far gravare tutta la fase difensiva della squadra su Kanté. Con Rabiot accanto (ieri sera, prestazione un po’ grigia…), e un sistema difensivo a 3, molto aggressivo, il giocatore del Chelsea può aggredire più in alto, recuperare palloni più importanti, ed anche partecipare alle azioni offensive della squadra (soprattutto sul centro-destra)

Qualche nota sulla Svezia?

Solito 4-4-2 solido, che nel primo tempo in fase di possesso diventava 4-2-2-2 con gli esterni che stringevano. Soliti problemi nella creatività offensiva, al 70′ è entrato Kulusevski e la squadra scandinava ha alzato di parecchio il baricentro, passando a un 4-2-4.

Certo se Forsberg non ingrana, è difficile che possa creare qualcosa di pericoloso.
0 comments on Svezia-Francia: analisi tattica

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.