Barcellona-Athletic, la Supercoppa spagnola va ai baschi
L’Athletic Bilbao vince la più importante delle partite contro il Barcellona in programma nel mese di gennaio: se nella prima (il recupero di campionato nel giorno della befana) avevano prevalso i blaugrana e l’ultima (la seconda giornata di ritorno in Liga) sarà giocata il 31 gennaio, i baschi si accaparrano la sfida che metteva in palio un trofeo, cioè la Supercoppa spagnola.
Contromosse tattiche a confronto
Come si poteva prevedere, la sfida ha presentato alcuni dei temi tattici già emersi nella precedente partita di campionato giocata 10 giorni fa. Ma sono state interessanti le contromosse adottate dai due allenatori per far fronte a questi problemi.
La copertura dell’ampiezza, in particolare, era stata molto problematica per l’Athletic con Jordi Alba sempre troppo libero di ricevere palla

Per coprire i varchi centrali, l’Athletic si stringe centralmente ma lascia il corridoio a Jordi Alba
Stavolta, invece, i baschi sono stati complessivamente più attenti su queste circostanze con Ander Capa ottimo nel non farsi prendere di sorpresa dai cambi di gioco blaugrana

Dembele prova il cambio di gioco, ma Ander Capa legge ottimamente la situazione e si predispone per intercettare il passaggio

La diagonale è ottima e il terzino basco può partire in transizione
Pur disposti meglio, però, gli uomini di Marcelino sono stati bucati, in occasione del primo vantaggio del Barça dalla medesima giocata con un fantastico passaggio di Messi che ha liberato Jordi Alba al cross: la giocata del campione ha fatto la differenza in quel caso.
Dal canto suo, invece, i catalani sono stati molto più attenti per quel che riguardava le transizioni negative: un aspetto problematico dell’ultimo confronto tra le due squadre (che aveva portato al provvisorio vantaggio Athletic con Iñaki). La squadra di Koeman ha preferito piuttosto abbandonare fasi di intensa pressione offensiva al fine di non liberare pericolosi spazi in avanti, invitanti per le transizioni avversarie.
Il coraggio dell’Athletic
Il minitorneo di Supercoppa ha premiato la squadra che ha giocato al meglio le due partite a disposizione: l’Athletic Bilbao. La squadra di Marcelino ha adottato, contro le due storiche corazzate del calcio iberico, un approccio aggressivo e coraggioso. In questo si è sicuramente subito vista la mano di Marcelino.
Ha impressionato in particolare la capacità dei baschi di stringere il campo in determinate situazioni: in occasione delle uscite dal basso, i giocatori del Barcellona venivano spinti verso una delle corsie esterne da cui poi venivano aggrediti in gran numero

Una delle tante situazioni in cui i giocatori dell’Athletic sfruttano la linea laterale per chiudere spazi e linee di passaggio ai giocatori avversari
Inoltre bisogna sottolineare la gran partita di Muñiain: oltre all’assist per il 2-2 di Villalibre che ha portato la gara ai supplementari, il fantasista ha giocato un’ottima partita, partendo dal centro-sinistra ma accentrandosi spesso tra le linee, sia per fornire soluzioni di passaggio, sia per liberare la corsia di sinistra.

I passaggi chiave di Muniain: il fantasista dell’Athletic è riuscito a muoversi e a essere pericoloso su tutto il fronte offensivo (fonte Whoscored)
Per il momento, quindi, Marcelino porta a casa un trofeo e una squadra che appare rivitalizzata dopo 6 mesi piuttosto piatti e anonimi (e conclusi con un derby contro la Real Sociedad giocato molto male). Il tempo ci dirà se la cura del nuovo tecnico sortirà effetti anche sul lungo periodo.
0 comments on Barcellona-Athletic, la Supercoppa spagnola va ai baschi