Milan – Lazio, i rossoneri la vincono in pieno recupero
Ritmi alti e grande equilibrio: Milan – Lazio non ha tradito le attese.
A San Siro si sfidano la miglior squadra vista fino al lockdown (la Lazio) e la più sorprendente ammirata nel post (il Milan).
I rossoneri arrivano all’appuntamento non avendo ancora mai perso in campionato (10 v – 4 p). I biancocelesti al contrario, hanno fino ad ora zoppicato parecchio (6 v – 3 p – 5 s).
Molto lunga la lista degli indisponibili per entrambe le squadre: il Milan dovrà rinunciare a Gabbia, Kjaer, Kessie, Bennacer e Ibrahimovic. La Lazio non potrà contare su Acerbi, Fares, Lulic e Lucas Leiva.
Moduli classici nelle formazioni iniziali:
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao.
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Luiz Felipe, Radu; Lazzari, Milinkovic Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.
Come hanno deciso di costruire
Il dato sul possesso palla (61% Lazio) ci racconta di un Milan disposto a concedere il pallino ai biancocelesti, pronti a ribaltare l’azione ad ogni riconquista.
Il grafico (fonte Calcio Datato) sulle posizioni medie e sulle combinazioni evidenzia che:
- I rossoneri hanno affidato la loro manovra alla coppia CALHANOGLU – HERNANDEZ disposti sul centro-sinistra dello scacchiere;
- Sempre sul centro-sinistra i biancocelesti hanno ripetutamente sollecitato il triangolo RADU – MARUSIC – LUIS ALBERTO per uscire dalla pressione avversaria.
Molto diverse le strategie adottate però, dalle due squadre nella prima costruzione (in fase offensiva) e nella prima pressione (in fase difensiva):

Costruzione 4+2 per il Milan, la Lazio decide di non attaccare alto rimanendo vigile sugli intercetti.

La Lazio costruisce 3+1; la prima pressione del Milan è molto alta e uomo su uomo.
Come hanno sfruttato le corsie esterne
Le heatmap (fonte SofaScore) ci aiutano a ricostruire le prestazioni dei giocatori che hanno agito in ampiezza:
- Nel Milan molto concentrata sulla fase difensiva la prova di Calabria; non straripanti come al solito i numeri di Hernandez in fase offensiva (75 tocchi, 1 solo cross e 4/8 dribbling riusciti) anche se sarà proprio lui a decidere il match in pieno recupero;
- Nella Lazio molto timida la prova di Lazzari; decisamente meglio Marusic sul versante opposto (81 tocchi, 8 cross tentati e 2/2 dribbling riusciti).
Come hanno rifinito il gioco

Calhanoglu decide di posizionarsi alle spalle di Escalante in zona centrale.

Milinkovic Savic sceglie di posizionarsi sul centro-destra, cercando di ballare tra Krunic ed Hernandez.
Saranno proprio loro gli uomini più decisivi in rifinitura:
- Calhanoglu con un xA di 0,55 riuscirà a collezionare 4 key pass e 2 assist vincenti;
- Milinkovic Savic con un xA di 0,32 farà registrare 2 key pass e 1 assist vincente;
Come e quanto hanno calciato in porta
Come illustrato dal grafico (fonte Understats) molti sono stati i tiri di entrambe le squadre (13 a 13) con un xG leggermente a favore dei rossoneri.
Conclusioni
In una partita assolutamente equilibrata (come mostratoci ancora da Understats) il Milan è riuscito a spuntarla in pieno recupero sfruttando al meglio le palle inattive: la squadra di Pioli ha dimostrato ancora una volta di meritare la posizione di comando che attualmente occupa.
Ancora una prova convincente degli uomini di Inzaghi, dopo quella offerta contro il Napoli nel turno precedente: così facendo, molto probabilmente riusciranno ben presto a dare un tono alla grigia classifica attuale.
0 comments on Milan – Lazio, i rossoneri la vincono in pieno recupero