Inter – Cagliari: undicesima vittoria di fila per i nerazzurri
L’Inter fa un passo avanti verso lo scudetto. Con la vittoria sul Cagliari per 1-0, con rete di Darmian, gli uomini di Conte battono il record di vittorie consecutive nel girone di ritorno, che reggeva da oltre 30 anni da quando il Milan olandese di sacchi fece 10 vittorie di fila.
Questa vittoria dà un ulteriore conferma di come Conte sia riuscito a trasferire la propria mentalità vincente a una squadra che non vinceva la scudetto da 10 anni.
La partita con il Cagliari è stata una vittoria sofferta, grazie agli undici di Semplici che hanno chiuso bene gli spazi, restando ben compatti in fase difensiva, concedendo, molto spesso, ai nerazzurri solo conclusioni da fuori area.
L’Inter ci ha provato sin dall’inizio a sbloccare il risultato. La squadra di Conte è riuscita a dare un buon ritmo al proprio possesso palla nella metà campo avversaria, sfruttando i movimenti fluidi dei propri giocatori in fase di inizio azione. Tutti i giocatori di Conte sanno dove andare, creando in continuazione spazi che vengono puntualmente presi dai propri compagni.
L’inizio azione dei nerazzurri parte con un 3+1, è il croato Brozovic a dare una mano ai 3 difensori ad iniziare l’azione. Anche Eriksen, sempre più nel vivo del gioco dell’Inter, è pronto ad abbassarsi e a prendere il posto di un difensore, facendo alzare sulla fascia il proprio compagno.

L’inizio azione dell’Inter, con i 3 difensori più Brozovic

Il movimento di Eriksen permette a Skriniar di alzarsi sulla fascia, portando più uomini nell’attacco dell’ Inter
Il Cagliari nel primo tempo ha affrontato la partita in maniera molto difensiva, restando in maniera stabile su un 5-3-2 molto compatto, lasciando il possesso palla all’Inter costringendola il più possibile a girare sugli esterni. Le azioni di ripartenza prevedevano dei lanci lunghi sulle punte, ma l’ottimo posizionamento dei 3 difensori dell’inter ha bloccato sul nascere le azioni sarde.
La fase di sviluppo offensivo dell’Inter ha un fulcro costante: Lukaku. La punta belga è il vero e proprio riferimento dell’attacco. Grazie alle sue grandi doti fisiche i compagni lo cercano continuamente sfruttando la sua grande abilità nel proteggere palla e nel fornire sponde.

La giocata di Lukaku permette l’inserimento di Hakimi, da qui nasce il gol della vittoria dell’ Inter.
In fase di non possesso l’Inter alterna fasi di grande pressing a momenti dove si ricompatta nella propria metà campo lasciando il possesso palla agli avversari per ripartire con i propri giocatori offensivi, bravissimi ad andare in contropiede in campo aperto.
Il Cagliari si trova ad oggi in zona retrocessione, nonostante può vantare giocatori di esperienza e qualità. Una stagione nata male che adesso sta portando sicuramente paura negli uomini di Semplici che non riescono ad esprimersi al meglio, ma sono costretti tante volte a giocare più sulla difensiva per poter portare a casa punti importanti per la salvezza.
L’Inter ha messo a segno una nuova vittoria, che allunga la propria striscia di vittorie consecutive, che la sta portando sempre più vicina al grande obbiettivo, quello di tornare ad essere Campiona d’Italia.
0 comments on Inter – Cagliari: undicesima vittoria di fila per i nerazzurri