Analisi tattiche, Serie A

Atalanta-Roma: un’altra rimonta di Gasperini su Fonseca

On Dicembre 21, 2020
By Benedetto Greco | 0 Comments

L’Atalanta vince un importante scontro diretto per la zona Champions League, rimontando per l’ennesima volta una partita alla Roma. Una gara che ha avuto due volti. Un primo tempo con la Roma in vantaggio e generalmente in controllo del match, un secondo tempo in cui invece la squadra di Gasperini è stata padrona dei ritmi della gara ed ha straripato.

Solito gioco di triangoli sulle fasce per l’Atalanta, qui sul lato destro

 

3-Atalanta-Roma

Bel suggerimento in verticale di Ibanez per Mkhitaryan, l’armeno mette la palla in mezzo, Romero si perde totalmente Dzeko alle sue spalle e il capitano della Roma può segnare

 

Toloi si allarga a destra (in un movimento che somiglia un po’ a quello che fa Skriniar nell’Inter di solito), la Roma utilizza le due mezze punte, Mkhitaryan e Pedro, in marcatura orientata sui centrali laterali quando la palla è centrale, mentre vanno a pressare lateralmente quando la palla va appunto sulle fasce. Si va così da un 5-2-3 a un 5-4-1 difensivo a seconda della posizione della palla.

 

4-Atalanta-Roma

Come la Roma imposta da dietro, e l’Atalanta marca i punti di riferimento della squadra giallorossa

Nel primo tempo la Roma si difende con due linee strette, lontana dall’area di rigore, giostrando bene i movimenti di pressione sulle fasce e cercando subito di ripartire, appoggiandosi in particolare su Dzeko e i suoi movimenti a venire incontro (il bosniaco era sempre seguito a uomo da Romero).

Il palleggio dell’Atalanta è insistito ma troppo prevedibile. Tocchi corti a centrocampo, con i movimenti a turno di de Roon e Freuler ad abbassarsi, per poi aprire immediatamente sugli esterni (tra l’altro quasi mai serviti nello spazio).

 

 

L’ingresso in campo di Ilicic nel secondo tempo ha fatto la differenza, dopo un’ottima corsa in diagonale di Freuler, che spezza così la parità numerica, la palla va verso Malinovskyi, Mancini esce con decisione sul’ucraino, ma la palla arriva sui piedi dello sloveno che è velocissimo a trovare la soluzione giusta per Zapata. Il colombiano ritrova la rete con un destro dei suoi.

 

Ilicic incide, e di molto, anche nella seconda marcatura della Dea. L’azione si sviluppa sul lato sinistro, carente di Spinazzola che era appena uscito per infortunio. Gasperini ha puntato quella zona di campo con i suoi uomini migliori e colpito con una giocata tipica della squadra bergamasca: l’attacco sul secondo palo di Gosens.

La Roma accusa troppo la botta, e all’ingresso di Muriel capitombola definitivamente. Appaiono molto tardive e poco tempestive le sostituzioni di Fonseca, con la squadra (in campo giovedì contro il Torino) che sembrava letteralmente sulle gambe, mentre Gasperini ha avuto la possibilità di giocarsi la carta Ilicic dalla panchina, e la mossa ha cambiato letteralmente la gara.

Con una gara in meno (contro l’Udinese) l’Atalanta è a 21 punti, 3 in meno della Roma. I giallorossi dovranno riflettere ancora una volta sulla conduzione di gara in uno scontro diretto.

0 comments on Atalanta-Roma: un’altra rimonta di Gasperini su Fonseca

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.