Player Analysis, Scouting

Samuele Ricci – Il faro di Andreazzoli

On Novembre 13, 2021
By Simone Bottitta | 0 Comments

CHI È SAMUELE RICCI

Nato a Pontedera, in provincia di Pisa, il 21 agosto 2001, Ricci è cresciuto nelle giovanili dell’Empoli e ha avuto un ruolo di primo piano nella rosa degli Allievi Nazionali.
La sua forma gli è valsa una convocazione per l’Italia Under 17, rappresentando il proprio paese al Campionato Europeo Under 17 in Inghilterra, nell’estate 2018.

La stagione successiva (2018/19) Ricci è stato promosso nella squadra Primavera dell’Empoli e ha giocato tutte e 30 le partite del campionato.
Operando come mezzala sinistra nel 4-3-1-2 , segnando due gol e fornendo anche tre assist.

La progressione della carriera del pontederano è proseguita nel 2019/20, quando si è affermato nella squadra maggiore dell’Empoli, appena retrocessa dalla Serie A.
Collezionando a fine stagione 28 presenze complessive.

La stagione successiva a Empoli arriva in panchina Dionisi e questo porta la squadra a dominare il campionato.
L’ex tecnico lagunare continua con il 4-3-1-2 dando però maggiore qualità e spirito offensivo alla manovra, trovando a Ricci un ruolo molto importante come mezzala sinistra.
Il giovane centrocampista a fine campionato mette a referto 2 gol e 4 assist in 33 presenze.

Nella stagione in corso, il nuovo allenatore Andreazzoli ha cambiato posizione in campo a Ricci, collocandolo al centro del centrocampo affidandogli compiti anche di regia, con due centrocampisti come Haas e Bandinelli ai suoi fianchi.

CARATTERISTICHE TECNICHE e POSIZIONE IN CAMPO

Come detto, in questa stagione, Ricci sta avendo anche compiti di regia e questo lo porta a toccare molti palloni durante il match, al momento ha totalizzato 321 passaggi in Serie A.


Ricci, non ha solo compiti di regia in quanto Mister Andreazzoli chiede al giovane centrocampista di caricarsi il centrocampo sulle spalle, affidandogli anche compiti di schermatura e recupero palla, come testimoniano le immagini sottostanti relative a questo inizio di stagione.

ANALISI FINALE

Alla sua prima stagione in Serie A Ricci sta facendo vedere cose davvero interessanti, aiutato dalle sue enormi qualità tecniche e dal gioco propositivo di Aurelio Andreazzoli.
La piazza di Empoli potrebbe essere la piazza adatta prima di compiere il meritato salto in una squadra con obiettivi di classifica differenti.

PUNTI DI FORZA: Intelligenza, Tecnica, Qualità nei passaggi, Tiri dalla distanza.

PUNTI DEBOLI: Duelli aerei

0 comments on Samuele Ricci – Il faro di Andreazzoli

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.