Analisi tattiche
Roma – Juventus 2-2: l’analisi tattica del pareggio dell’Olimpico
On Settembre 28, 2020
| 0 Comments Occasione sprecata per la Roma per riscattarsi dalla sconfitta a tavolino e dalla settimana difficile. Piccolo passo indietro della Juve, che comunque esce con un punto da una serata difficile.
Fonseca è riuscito a mettere in campo un undici che ha avuto molte occasioni per chiudere la gara, e ha giostrato tatticamente abbastanza bene il confronto con Pirlo. La Roma è stata attenta nel pressing e nella fase difensiva, ha colpito i Campioni d’Italia con delle transizioni lunghe efficaci, ed ha subito relativamente poco.
Qualcosa da rivedere per Pirlo, che sicuramente cambierà presto la coppia di centrocampisti titolari e dovrà trovare il posto per la qualità di Dybala in questa squadra
Nella prima parte di gara la Roma utilizzava Mirante in maniera più attiva nella costruzione del gioco, allargando molto Mancini e Kumbulla, cercando di attrarre molto la pressione della Juve per poi lanciare verso Dzeko.

A volte Veretout si muoveva abbassandosi praticamente come un centrale difensivo, con Mancini che si manteneva sempre sul lato destro del campo. In questo caso il francese ha la possibilità di andare in fascia, oppure di provare a servire Pedro che ha fatto un ulteriore movimento incontro alla palla alle spalle della pressione avversaria
Nel secondo tempo abbiamo visto anche Veretout in maniera più netta scendere sul centro destra, e impostare da centrale, con Pellegrini in posizione di mediano davanti la difesa, e Mancini vero e proprio esterno
La Juventus ha invece confermato la disposizione vista con la Sampdoria, con alcune differenze negli esterni. Qui vediamo come Ramsey sia sempre cercato da Bonucci in verticale.
Occupazione dell’ampiezza con Cuadrado e Kulusevski, attacco della profondità con Ronaldo che scatta non appena Chiellini sta direzionando il passaggio per il trequartista (Ramsey)

Orientamento delle marcature della Roma quando la Juventus inizia l’azione. È stato difficile per i bianconeri imbastire qualcosa degno di nota con una pressione così alta e ben fatta dalla squadra giallorossa.
0 comments on Roma – Juventus 2-2: l’analisi tattica del pareggio dell’Olimpico