Chi ha fondato CalcioTactics?
Mi chiamo Benedetto Greco, sono nato a Grammichele, in provincia di Catania, fin da piccolo mi sono appassionato allo sport ma in particolare al calcio, fino a quando, a 24 anni, ho deciso di trasformare questa grande passione in un lavoro.
Ho conseguito nel novembre del 2016 la certificazione Longomatch come Video match analyst, dopo aver sostenuto e superato un esame pratico. Un mese dopo sono diventato anche osservatore calcistico presso la ROItalia, Rete Osservatori Italiana.
Nel dicembre 2016 ho cominciato a scrivere per stadiosport.it, una testata giornalistica che parla di tutti gli sport, analizzando principalmente le gare di Serie A e Champions League.
Da agosto 2017 ho svolto per la prima volta la professione che amo, il video match analyst, per una società calcistica professionista: la Sicula Leonzio, che milita nel girone C di Serie C italiana, esperienza che ho ripetuto ad inizio stagione 2019–20, sempre con la squadra di Lentini.
Da qualche anno ho aperto una pagina Facebook che parla di calcio e tattica. Dopo qualche difficoltà, ha avuto parecchio successo e adesso è seguita da quasi 6.000 persone, che dimostrano una grande voglia e un grande interesse verso la match analysis.
Se siete arrivati qui, quindi, senza nasconderci dietro pluralis maestatis e solite formule da marketing spicce, è perché in fondo già ci conosciamo. Avrete messo già “mi piace” alla mia pagina Facebook, forse ci siamo scambiati qualche tweet, adesso, incuriositi, state scoprendo questo sito.
Se, invece, siete qui su CalcioTactics, attratti dal nome, da quello che evoca, da quello che attrae, è giusto fare una piccola premessa…
Cos’è un match analyst?
La figura del match analyst ha avuto un’evoluzione improvvisa negli ultimi anni. Adesso praticamente ogni squadra di Serie A ha nel proprio organico un professionista che si occupa di match e player analysis, ed anche le categorie inferiori hanno fatto passi avanti da questo punto di vista.
Negli anni sono nate diverse società che formano la figura, che ha delle competenze particolari, e non può essere associata o sostituita da altri membi di uno staff tecnico classico.
La match analysis è la disciplina che analizza ogni aspetto tattico e tecnico riguardante una partita di calcio. Con la crescita della tecnologia, la possibilità di poter vedere e rivedere una partita, si è sviluppata anche la figura del match analyst che ad oggi è a tutti gli effetti un professionista che studia gli avversari, studia la propria squadra, e al contempo sviluppa video, report e analisi statistiche preziose per l’allenatore per preparare le partite.

Lo sviluppo della match analysis
Da “insider“, però, il match analyst è una figura che in questi ultimi anni ha attratto interesse anche all’esterno del chiuso mondo calcistico. Sono nati tanti enti diversi che organizzano corsi, e finalmente le luci della ribalta sono puntate su questo movimento.
Nonostante il calcio in Italia sia rimasto uno sport raccontato male, da una classe giornalistica rimasta agganciata a meccanismi e mentalità antiche, la spinta dal basso, dai lettori, che vogliono novità, vogliono leggere ed approfondire temi che riguardano la tattica e la tecnica.
Quello che CalcioTactics si propone, è proprio questo.
Raccontare il calcio utilizzando gli strumenti della match analysis, analizzando, discutendo, ipotizzando, studiando, collegando quello che si vede con gli occhi a quello che dicono le statistiche.
Cosa troverete su CalcioTactics

Il sito è strutturato in maniera semplice, costruito attorno all’idea che chiunque si approcci da semplice appassionato di calcio possa trovare modo di approfondire e leggere qualcosa di diverso. Verranno pubblicate le analisi tattiche delle partite più importanti di ogni settimana; a queste, spesso verranno affiancati degli articoli su un singolo calciatore, una player analysis.
Non mancherà lo spazio per i tuffi nel passato, con le analisi delle squadre storiche, o delle partite che hanno fatto la storia di questo sport.
Non tutti conosceranno tanti termini tecnici che verranno utilizzati nei vari articoli, per questo è nata la sezione glossario tattico, che vi darà la possibilità di imparare anche come certi termini sono nati (come salida lavolpiana, o halfspaces).
È in arrivo una newsletter!
Per chi avesse voglia di ottenere contenuti esclusivi direttamente sulla propria e-mail, è in arrivo la newsletter di CalcioTactics. Un modo diverso di cominciare il week-end, con le preview tattiche delle partite più importanti, un sunto di quello che ci si può aspettare dal calcio estero, e degli appuntamenti bimestrali con contenuti collegati al calcio, ma non per forza all’attualità, come recensioni di film o libri sullo sport.