Noni Madueke, il profilo del 2002 del PSV Eindhoven
Profilo: Noni Madueke
Data di nascita: 10/3/2002
Nazionalità: Inghilterra
Ruolo: centrocampista/attaccante
Piede: sinistro
Altezza: 176 cm
Club: PSV Eindhoven
Cresciuto nel settore giovanile del Tottenham, Noni Madueke si è trasferito nei Paesi Bassi nel 2018 per avere più spazio, come ha detto lui stesso: “In Inghilterra è molto difficile per un giovane talento entrare in prima squadra, soprattutto nei club più grandi. Le squadre sono al top e c’è poco spazio per i giovani. Spesso rimangono nelle riserve per molto tempo. C’è poco movimento e possibilità di sfondare. La situazione è completamente diversa nei Paesi Bassi”. Subito aggregato nella U17 del PSV, è stato promosso nella U19 dopo pochi mesi; nel 2019/20 le buone prestazioni hanno convinto i responsabili del settore giovanile a portarlo nello Jong PSV, in seconda divisione olandese. In sei partite ha segnato quattro gol, venendo aggregato in prima squadra a marzo della scorsa stagione.
Caratteristiche tecniche: nella sua breve carriera Madueke ha giocato prevalentemente da ala destra, a piede invertito; ama tagliare dentro l’area per segnare e creare occasioni da gol. Ma il nuovo tecnico del PSV, Roger Schmidt, ha scelto di schierare la squadra con un 4-4-2, e Madueke ha dovuto reinventarsi come attaccante, con grandi risultati. Nonostante parta spesso dalla panchina, il suo ingresso ha quasi sempre cambiato la partita: nella gara di esordio di questa stagione, contro il Groningen, è entrato al 50’ e ha servito due assist. Invece, contro l’Ado den Haag, ha segnato una doppietta da subentrato.
L’inglese ama spaziare sul fronte offensivo, andando a prendersi il pallone sulla destra per poi puntare la porta. Come si nota dalla heatmap, Madueke è anche molto coinvolto nella costruzione di gioco a centrocampo. In generale, il suo dinamismo nell’ultimo terzo di campo, con e senza il pallone, lo rende un giocatore pericoloso per ogni difesa.

La Heat Map di Madueke. Si nota come l’inglese ama spaziare dalla destra al centro, adattandosi anche come attaccante puro.
Madueke è un giocatore tecnico, con un bel tiro mancino che gli permette di essere pericoloso da fuori area. È abile ed esplosivo nelle progressioni palla al piede, anche grazie alla sua capacità nel dribbling. Questo gli permette di essere devastante negli spazi aperti, dove può sfruttare la sua velocità. Ultimamente sta migliorando anche nell’utilizzo del piede destro, rendendosi più imprevedibile.
Nel primo gol segnato contro l’Ado den Haag, riceve la palla dopo un taglio dalla destra nel centro della trequarti, e lascia partire un bel tiro che entra in rete: l’azione mostra chiaramente la capacità di Madueke di prendere la palla in ogni zona del fronte offensivo e di essere sempre un pericolo per gli avversari.
https://streamable.com/hjtn8l
Come detto, Madueke nasce come ala, ma si sta adattando facilmente come attaccante anche grazie al senso del gol che lo caratterizza. Oltre a segnare, il giovane inglese è anche molto abile nell’assistere i compagni: nella U19 ha segnato 11 gol e fornito 12 assist in 28 partite. In questa Eredivisie, invece, ha segnato 4 gol a fronte di 2,85xG, e ha fornito 2 assist a fronte di 0,85xG: queste over performance sono frutto sicuramente di un momento di forma, ma mostrano anche la qualità tecnica del giovane inglese.

Madueke, in posizione di attaccante, taglia diagonalmente verso l’area di rigore. Il dinamismo nell’ultimo terzo di campo è una delle caratteristiche principali dell’inglese.
Per dare un giudizio definitivo su Madueke bisognerà aspettare il suo grande salto il un campionato più competitivo. Nel frattempo, dovrebbe mettere su massa muscolare per poter fronteggiare difensori più forti e imparare a sacrificarsi di più in fase di non possesso.
0 comments on Noni Madueke, il profilo del 2002 del PSV Eindhoven