Player Analysis
Morata-Dzeko il confronto: le differenze per la Juventus
On Settembre 23, 2020
| 0 Comments Da Edin Dzeko ad Alvaro Morata. Cosa cambia per la Juventus?

A livello statistico il bosniaco supera lo spagnolo quasi su tutto. Dzeko tocca più palle dentro l’area, e conosciamo le sue qualità in rifinitura, denotate dal valore in Expected Assist e passaggi verso l’area.
Per quanto riguarda la finalizzazione, i due giocatori hanno valori simili in numero di gol (senza rigori) e di expected goals, anche se generalmente i tiri di Morata sono più pericolosi.
Anche per quanto riguarda le azioni di pressione, secondo i dati StatsBomb Dzeko ne effettua di più e con più precisione. Certo, quest’ultimo dato deve essere considerato in relazione ai principi di gioco di Fonseca (che ama impostare squadre che pressano in zone alte) e Simeone (che invece non ha problemi ad abbassarsi in blocchi medio-bassi per poi ripartire).
La mia considerazione finale: Morata era la terza-quarta scelta della Juventus, che dopo i “problemi” ad arrivare a Suarez (stendiamo un enorme velo pietoso…), e le marachelle di De Laurentiis che non hanno permesso di sbloccare l’enorme giro Dzeko-Milik, ha virato su un profilo che conosce, ben voluto dai tifosi, ma che negli ultimi anni ha sempre lasciato perplessità, in ogni sua esperienza.
A livello tattica non vedo malissimo Morata alla Juve. Certo ci basiamo solo su una partita stagionale, lui si potrebbe trovare in difficoltà sugli scambi corti e veloci spalle alle porta (in cui Dzeko, invece, eccelleva) ma in una squadra più veloce e verticale potrebbe dare una mano a Pirlo.
0 comments on Morata-Dzeko il confronto: le differenze per la Juventus