Karim Benzema, il “nuovo vecchio” numero nove
Karim Benzema non ha bisogno di presentazioni nel mondo del calcio. Si è dimostrato sin dai tempi del Lione uno dei migliori prospetti in campo internazionale, per poi consacrarsi con la camiseta blanca del Real Madrid.
Con le merengues il classe 1987 ha siglato la bellezza di 279 gol in 559 presenze, con 144 assist.
Dopo la partenza di Ronaldo qualcuno sospettava che Karim potesse faticare un po’ in fase realizzativa, ma il bomber franco-algerino si è caricato la squadra sulle spalle andando a segno in ben 87 occasioni.
https://youtu.be/U7PeW-F_bFo?t=10
CARATTERISTICHE TECNICHE
Benzema è probabilmente l’attaccante che tutti gli allenatori vorrebbero avere. Un nove “moderno” capace di svariare su tutto il fronte offensivo e di essere presente, quando necessario in area di rigore. Oltre al tiro, alla finalizzazione e alla potenza fisica un’altra delle qualità di Karim è di certo il sapersi adattare ai compagni di reparto. Il suo modo di giocare negli ultimi anni è cambiato molto, soprattutto per via della partenza di Cristiano.

A sinistra l’heatmap relativa alla stagione 20-21, a destra la stagione 17-18 con CR7 al suo fianco.
Il gioco del Real Madrid è fortemente concentrato nella fascia sinistra del loro attacco.
Il posizionamento di Benzema mostra la sua importanza nel gioco di costruzione della squadra, abbassandosi spesso a ricevere palla o allargandosi sulla sinistra per dialogare con i terzini Marcelo o Mendy.
Questi movimenti creano spazi in altre zone del campo ed è quello che vuole Benzema, in modo che lo spazio creato possa essere utilizzato da un compagno.

Benzema si allarga per ricevere palla da Marcelo, lasciando ad Asensio lo spazio dentro l’area di rigore.

Benzema riceve ancora palla da sinistra e stavolta serve Hazard tutto solo.
Ovviamente Benzema non è solo un regista offensivo, ma soprattutto un finalizzatore con un fiuto del gol invidiabile.

Karim taglia alle spalle dei difensori e insacca di testa dopo il cross di Carvajal
Un’altra delle qualità di Benzema è il tiro dalla distanza, il bomber francese ha una potenza che spesso rende imparabili i suoi tiri. Nell’ultima stagione Karim ha avuto una media di quasi 4 tiri per partita, con una distanza media di 15 metri.
BENZEMA IN NAZIONALE
La carriera di Benzema in Nazionale non è sempre stata rose e fiori. Dal suo esordio nel lontano 2007 Karim ha siglato 27 reti in 82 incontri.
Benzema ha fatto spesso parlare di sè in patria, la sua ultima apparizione in maglia blues è stata nell’Ottobre 2015 contro l’Armenia (2 gol e 1 assist), da lì in poi il giocatore non fu più convocato in quanto finì in una vicenda che ancora oggi lo vede in attesa di giudizio sul suo presunto coinvolgimento.

Benzema annuncia di essere stato escluso per gli Europei del 2016
A sorpresa, il tecnico dei galletti Didier Deschamps, ha deciso di richiamare Benzema in Nazionale a ben sei anni di distanza.
Benzema si è subito reso disponibile per il ritorno in maglia blues, dicendosi entusiasta e orgoglioso di far parte della rosa che disputerà i prossimi campionati europei.
ANALISI FINALE
Benzema non vede l’ora di disputare i prossimi Europei, soprattutto dopo aver chiuso con 0 reti sia la competizione europea del 2008 che quella del 2012. Durante l’amichevole disputata ad inizio Giugno il centravanti è stato schierato nel tridente con Mbappè e Griezmann, nei 90′ Karim ha sbagliato un rigore e servito un assist a Dembelè per il 3-0 finale.
PUNTI DI FORZA: Protezione palla, Senso del gol, Assist, Intelligenza tattica, Tiro.
PUNTI DEBOLI: –
0 comments on Karim Benzema, il “nuovo vecchio” numero nove