Euro 2020, Player Analysis

Giacomo Raspadori – La scommessa di Mancini

On Giugno 5, 2021
By Simone Bottitta | 0 Comments

Giacomo Raspadori, classe 2000, ha esordito in Serie A con il Sassuolo giocando un solo minuto durante l’ultima giornata della stagione 2018-19. La stagione successiva, però, Giacomo ha cominciato a mettere piede in campo con più frequenza, giocando tra Serie A e Coppa Italia 350′, con tre apparizioni dal primo minuto, siglando due reti. Contro la Lazio il suo primo gol in Serie A, sfida vinta in rimonta dai neroverdi di De Zerbi.

In questa stagione, complici i guai fisici di Caputo, Raspadori ha trovato sempre più continuità in campo. Sono ben 1300 i minuti giocati in 28 presenze stagionali, condite da 6 reti e 3 assist.

Raspadori ha delle caratteristiche perfette per il calcio di posizione e di passaggi rapidi tra giocatori offensivi di Mister De Zerbi. Il sistema di gioco sembra quasi costruito per esaltarne le capacità, permettendogli di crescere in un ambiente protetto.

Il giovane attaccante oltre ad avere avuto un Maestro come il Mister, ha avuto la possibilità in questi anni di allenarsi e apprendere i cosiddetti trucchi del mestiere da attaccanti come Berardi, Caputo o il più esperto Matri, autore di 92 gol in Serie A.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Giacomo Raspadori è un attaccante atipico, fisicamente può non sembrare una prima punta, ma è proprio il suo baricentro basso una delle sue armi migliori.

Alto 172 cm, Raspadori ha una reattività che gli permette di giocare con dei tempi di reazione decisamente più bassi rispetto ad altri giocatori, questo gli consente di essere spesso in anticipo sui difensori avversari.

Grazie alla sua rapidità effettua insidiosi tagli senza palla, spesso alle spalle dei difensori, dove risulta difficile contenerlo e mantenerne la marcatura; se non leggono in anticipo il movimento di Raspadori è difficile che lo riescano a fermare.

Raspadori taglia alle spalle dei difensori della Lazio, lasciando lo spazio a Djuricic di calciare in porta o in alternativa servirlo con un filtrante.

Raspadori ha anche un’altra qualità che in pochi hanno, in quanto il centravanti neroverde ha un’incredibile capacità di calcio con entrambi i piedi.
Osservando le partite di Giacomo si può notare come calci in porta indistintamente sia con il suo piede preferito, il destro, che con il sinistro. Senza alcuna distinzione.

Anche grazie a queste qualità che la sua posizione in campo non è affatto statica.
Giacomo, complice anche l’idea di gioco del suo allenatore, svaria su tutto il fronte offensivo senza dare punti di riferimento.

Heatmap Stagione 2020-21

Spesso per il suo senso del gol e le sue caratteristiche fisiche è stato paragonato a un giocatore storico del campionato italiano come Antonio Di Natale, ma lo stesso Raspadori in una recente intervista ha dichiarato che il suo idolo è sempre stato il Kun Aguero.

Raspadori e il fiuto per il gol.

In questa intervista ha anche parlato del rapporto con Mister De Zerbi e la gioia dopo aver ricevuto la fascia da capitano da quest’ultimo.

La storia di Raspadori, capitano delle giovanili e in Serie A.

RASPADORI IN NAZIONALE

Giacomo Raspadori non ha ancora esordito con la Nazionale Maggiore, nonostante questo il tecnico Roberto Mancini ha deciso di puntare su di lui per l’Europeo2020 in programma a breve.

Il tecnico della Nazionale adotta una filosofia di gioco relativamente simile a quella del Sassuolo, un gioco di posizioni e palla a terra, con la ricerca costante del terzo uomo.
Diversificata ovviamente dalle differenti caratteristiche dei giocatori, come ad esempio Bonucci, uno dei migliori interpreti nel suo ruolo.
Con una mentalità propositiva e aperta e con la difesa che in fase di costruzione diventa a 3 e i giocatori offensivi diventano 5, formando una sorta di 325.

In questo sistema di gioco Raspadori potrebbe essere sia la riserva di Immobile o Belotti che il partner offensivo.
L’attaccante del Sassuolo potrebbe anche partire largo, per poi accentrarsi.
La sua duttilità e le sue caratteristiche potrebbero sicuramente far comodo alla Nazionale, dal primo minuto o a gara in corso dopo i primi segni di stanchezza degli avversari.

Con le nazionali giovanili l’attaccante del Sassuolo ha siglato 10 reti, le ultime 3 con l’U21 di Mister Nicolato.

ANALISI FINALE

Questo Europeo potrebbe mettere ancora di più in risalto le caratteristiche e le qualità di Raspadori, reduce da una buonissima annata a Sassuolo. Le sue qualità potrebbero essere importantissime, soprattutto a gara in corso.

Statistiche Giacomo Raspadori ultima stagione

PUNTI DI FORZA: Agilità, Senso del gol, Primo controllo, Intelligenza tattica, Duttilità.

PUNTI DEBOLI: Gioco aereo.

 

0 comments on Giacomo Raspadori – La scommessa di Mancini

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.