Player Analysis, Scouting

Gabriele Zappa, il terzino del futuro.

On Dicembre 23, 2020
By Simone Bottitta | 0 Comments

NOME: Gabriele Zappa

RUOLO: Terzino destro

DATA DI NASCITA: 22-12-1999

PIEDE PREFERITO: Destro

VALORE DI MERCATO: 2,5 mln (Transfermarkt)

 

 

LA BIOGRAFIA DI GABRIELE ZAPPA

Gabriele Zappa nasce a Monza il 22 Dicembre 1999. Inizia a giocare a calcio da giovanissimo, muovendo i primi passi in una società scuola Milan.

Successivamente il giovane terzino passa all’Accademia Inter, dove grazie alle sue qualità si mette in mostra e attira le attenzioni dell’Inter.
La società nerazzurra decide di assicurarsi le sue prestazioni, ottenendo nel corso degli anni anche il primo contratto da professionista.

Dopo una buona prima metà di stagione in primavera l’Inter, in una operazione di mercato con il Pescara, cede il giovane terzino.

Gabriele prima di approdare in Serie B completerà la stagione con la primavera nerazzura, in modo da aggiungere ulteriori presenze in Youth League e campionato.

Approdato al Pescara Zappa inizialmente fatica a ritagliarsi un posto in squadra, ma a Gennaio con l’arrivo di mister Legrottaglie le cose cambiano e il terzino riceve la fiducia che merita e nonostante un campionato difficile come quello della Serie B italiana e una posizione di classifica non proprio tranquilla per il delfino, il terzino italiano colleziona venticinque presenze, siglando addirittura cinque reti.

Dopo l’ottima stagione in Abruzzo mette gli occhi su di lui il Cagliari che decide di prenderlo in prestito con diritto di riscatto, fissato a Luglio 2021 per circa 3mln di euro.
Sicuramente gli isolani non si lasceranno sfuggire questa occasione.

 

POSIZIONE IN CAMPO e CARATTERISTICHE TECNICHE

Dal punto di vista tecnico Zappa nasce centrocampista prima di abbassare il proprio raggio d’azione sulla fascia destra difensiva.

Diviene infatti un vero e proprio terzino di spinta, proprio come il suo idolo Maicon.
Corsa, resistenza, velocità palla al piede e abilità al cross sono le migliori qualità Gabriele Zappa.

 La principale dote che si nota di lui è la capacità di inserimento sulla fascia che lo spinge all’occorrenza a giocare da esterno destro di centrocampo, servendo così molte volte cross invitanti per gli attaccanti.

 Zappa è dotato di una struttura fisica importante che gli permette di esprime grande forza.
Da un punto di vista tecnico è in possesso di una buona ricezione orientata, buona coordinazione nel gesto del calciare ed un discreto gioco aereo.

Come ultimo ma non sicuramente di importanza Gabriele ha qualità e già dalle prime apparizioni in Serie A dimostra di essere un veterano, non ha mai il timore di giocare palla.

Zappa è stato spesso definito dai suoi ex compagni come un leader silenzioso, un ragazzo con la testa sulle spalle e tanta costanza nel lavoro.

Il terzino destro ha dimostrato di poter giocare tranquillamente in una linea a 4 in Serie A, nonostante debba migliorare ancora in fase difensiva.
Visto il suo passato da esterno di centrocampo Zappa potrebbe essere anche proposto come 5° di centrocampo, avendo meno campo da coprire potrebbe risultare ancora più decisivo in fase offensiva.

Heatmap stagionale

ANALISI FINALE

Gabriele Zappa, come detto, sta facendo un’ottima impressione alla sua prima stagione in Serie A.
Non è ancora pronto al grande salto, ma sicuramente continuando con questa voglia e intensità potrà arrivare presto il momento giusto.

PUNTI DI FORZA: Velocità, Inserimento, Potenza fisica, Resistenza, Cross.

PUNTI DEBOLI: Piede sinistro e fase difensiva.

A CHI LO CONSIGLIAMO: Atalanta.
Il dopo Hateboer potrebbe proprio essere il terzino scuola Inter.
Il ragazzo sotto la cura Gasperini potrebbe rendersi un giocatore davvero interessante, assaporando così il calcio europeo, ma senza le pressioni di una big.
Gasperini richiede ai suoi esterni corsa, resistenza e spirito di sacrificio, tutte qualità che non mancano di certo a Gabriele.

0 comments on Gabriele Zappa, il terzino del futuro.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.