Divenuto un beniamino in Uzbekistan con tanti accostamenti di grandissimo spessore a Messi e Drogba, Eldor Shomurodov dopo aver maturato esperienza prima nel Rostov (18 gol e 12 assist), e successivamente al Genoa (32 partite giocate, 8 gol e 2 assist) giocando spesso come punta in un 3-5-2, è stato acquistato dalla Roma del neo tecnico Josè Mourinho, che ha subito individuato in lui l’attaccante giusto e grintoso che può portare il proprio contributo nel cercare di dare un’alternativa in attacco a Borja Mayoral ed Edin Dzeko (o chi arriverà al posto del bosniaco).

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Shomurodov come già citato in precedenza, ha le qualità per giocare sia da prima punta che da seconda punta. I suoi 1.90 cm d’altezza fanno emergere subito il fatto che sia bravo nella scelta dei tempi nel gioco aereo, inoltre come si può vedere nell’heatmap qui sotto che è un giocatore capace di sapersi muovere su tutto il fronte offensivo riuscendo non solo a giocare spalle alla porta riuscendo a proteggere palla attirando su di sé le marcature avversarie permettendo di lasciare spazi liberi che possono esser attaccati dai compagni di squadra.

shomurodov heatmap

Un’altra qualità che dimostra di avere è la velocità in fase di possesso abbinata ad una buona finalizzazione. Shomurodov sa calciare abbastanza bene con entrambi i piedi, inoltre dimostra di saper esser pericoloso dalla media-breve distanza; ma l’uzbeko è anche un discreto uomo assist, capace di giocare anche sul lato esterno del campo (preferibilmente a sinistra) fornendo cross che risultano esser spesso decisivi in fase offensiva.


Nella Roma di Josè Mourinho, Shomurodov potrà essere utile per far rifiatare l’attaccante titolare, riuscendo ad abbinare due qualità importanti che possiede: la sua fisicità abbinata alla capacità di attaccare la profondità oltre allo spirito di sacrificio richiesto dall’allenatore portoghese in fase di non possesso andando a disturbare la prima fase di costruzione avversaria. Con lo Special One nella Capitale potrà migliorare decisamente l’aspetto mentale nella concentrazione dell’arco dei 90 minuti, dove mostra ancora qualche incertezza nell’esser costantemente pericoloso durante tutta la partita.

ANALISI FINALE:

In una Roma che sta ricostruendo un nuovo ciclo con un allenatore di grande spessore come Jose Mourinho, Eldor Shomurodov potrebbe rilevarsi un acquisto azzeccato (seppur arrivato a fari spenti) in quanto può ulteriormente crescere e far emergere il proprio talento; inoltre può risultare utile la sua polivalenza tattica in campo, che potrà permettere a Mourinho di schierarlo anche come attaccante esterno sinistro nel suo 4-2-3-1

Punti forti: Finalizzazione, gioco aereo, forza fisica, contributo nella fase di non possesso, dribbling, adattabilità tattica.
Punti deboli: Concentrazione nell’arco dei 90 minuti.

https://youtu.be/SZ82-JVSdu0

 

0 comments on Eldor Shomurodov, il profilo del nuovo attaccante della Roma

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.