Dominik Szoboszlai – Il profilo del talento ungherese
NOME: Dominik Szoboszlai
RUOLO: Centrocampista tuttofare
DATA DI NASCITA: 25-10-2000
PIEDE PREFERITO: Destro
VALORE DI MERCATO: 25 mln (Transfermarkt)
LA BIOGRAFIA
Il 25 Ottobre di 20 anni fa in Ungheria, precisamente a Székesfehervar che significa “castello bianco del trono reale”, nasceva Dominik Szoboszlai.
Il ragazzo inizia a muovere i primi passi nel settore giovanile del Videoton, per poi passare al Salisburgo nel 2017.
La società austriaca dopo averlo prestato al Liefering, dove va in rete 9 volte e sforna 6 assist, decide di richiamarlo ed arruolarlo stabilmente alla prima squadra.
Il lancio definitivo avviene nel 2018 grazie al tecnico Marco Rose, attuale allenatore del Borussia M’Gladbach, che inizia ad aumentare il suo minutaggio fino ad arrivare alla prima presenza da titolare contro il Wacker.
Dominik gioca da mezzala sinistra e ripaga la fiducia del mister andando in gol per il 2-0 finale, da quel momento in poi raramente lascia l’undici iniziale.
POSIZIONE IN CAMPO
Szoboszlai è un giocatore dalle movenze eleganti, gioca a testa alta e diventa letale nella metà campo avversaria.
Può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, prevalentemente nella parte sinistra del campo, in modo da poter tagliare all’interno e usare il suo piede forte, il destro.
Proprio per questo motivo, l’attuale allenatore del Salisburgo Marsch, gli ha cucito addosso il ruolo di esterno sinistro di centrocampo.
In questa posizione il calciatore ungherese ha la possibilità di occupare gli half-spaces dialogando spesso con gli attaccanti e accentrandosi per poi andare alla conclusione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il numero 14 ungherese, come detto, è un giocatore che può occupare tutte le posizioni del centrocampo o della trequarti grazie alla sua intelligenza e alla sua tecnica.
L’altezza di 185cm lo aiuta a non soffrire fisicamente quando si trova a contrastare i giocatori avversari.
Ha un carattere forte con doti da leader, anche per questo motivo tocca diversi palloni durante i match senza sentire particolari pressioni, prendendosi responsabilità importanti anche in incontri di Champions League.
Il giocatore diventa sicuramente più pericoloso palla al piede, ha ottime capacità balistiche e ama cambiare gioco con passaggi millimetrici. Oltre ad essere un abile assist-man ha un buon rapporto con la porta, grazie ai suoi inserimenti che spesso trovano impreparate le difese avversarie.
ANALISI FINALE
Considerando tutti gli aspetti, Szoboszlai è ormai pronto per il definitivo salto in una realtà importante a livello europeo.
Deve ancora migliorare sotto l’aspetto decisionale, in quanto a volte capita si “innamori” troppo del pallone.
Proprio per questi motivi sarà importante per il ragazzo scegliere il suo prossimo team considerando soprattutto il modo di giocare e il contesto tattico.
PUNTI DI FORZA: Duttilità, intelligenza, inserimenti, visione di gioco.
PUNTI DEBOLI: Velocità
A CHI LO CONSIGLIAMO: Lazio
Il dopo Milinkovic è già pronto. In passato il tecnico dell’Ungheria Marco Rossi aveva paragonato il suo centrocampista al serbo biancoceleste.
Il centrocampo a tre di mister Inzaghi potrebbe essere il suo habitat naturale, mezzala sinistra con compiti più offensivi o mezzala destra con compiti di contenimento.
0 comments on Dominik Szoboszlai – Il profilo del talento ungherese