Player Analysis

Chi è Mike Maignan

On Maggio 27, 2021
By Benedetto Greco | 0 Comments

Portiere di origine guineana, Mike Maignan, cresciuto inizialmente nelle giovanili del PSG, si era messo in luce all’epoca nella Youth League dell’anno 2013-14 che fece emergere già in quell’occasione il suo enorme potenziale. Nel 2015 si trasferisce al Lille per la cifra di 250mila euro; Maignan è stato uno dei protagonisti principali della cavalcata del Lille in campionato che ha portato la squadra di Galtier a vincere la Ligue 1 terminando cosi la lunga egemonia del PSG. Con un futuro altrettanto radioso nella Nazionale francese (dove ha fatto la trafila delle nazionali giovanili arrivando fino all’Under 21), Maignan è destinato a prendere il posto di Hugo Lloris tra i pali nel prossimo futuro. Ormai è ufficiale il suo arrivo al Milan, dove rimpiazzerà Gigio Donnarumma.
Su 38 partite giocate in Ligue 1, Maignan ha subito 23 gol, con una percentuale del 79% di salvataggi grazie ai suoi interventi (si escludono gli interventi effettuati dai difensori), 25.8 PSxG (Post shot expected goals) valore che va a quantificare a livello statistico l’abilità del portiere nell’effettuare parate decisive.

Caratteristiche tecniche:

Maignan ha un grande senso del posizionamento tra i pali, qualità che tra i 5 top campionati europei si rivede sopratutto in Jan Oblak dell’Atletico Madrid; infatti il suo corretto posizionamento lo porta spesso ad effettuare la scelta giusta nell’intervento riuscendo a leggere in anticipo il potenziale pericolo proveniente dalla squadra avversaria in fase di finalizzazione.
Fisicamente molto prestante, grazie ai suoi 1.91 cm riesce a prevalere oltre che sulle palle alte, dimostra di avere grande reattività e personalità tra i pali; oltre ad esser un buon para rigori dimostra di avere una buona spinta sulle gambe che gli permette di tuffarsi anche sul palo lontano grazie alla sua esplosività muscolare.
Ha una buona presa anche se spesso dimostra qualche incertezza sulle prese basse dove spesso tende a ricorrere a parate a due tempi; è abbastanza bravo con i piedi ed inoltre dimostra grande sicurezza nelle uscite fuori porta dove riesce spesso a prevalere grazie alla sua fisicità e velocità nell’uscita stessa. In alcuni frangenti di questa stagione, in situazioni di contropiede avversario ha mostrato una certa aggressività nelle uscite su palle provenienti da cross cercando di anticipare l’avversario avventandosi con decisione sulla sfera scegliendo spesso il giusto tempismo dell’intervento: seppur questa qualità possa risultare positiva a suo favore, in altre situazioni come nella partita casalinga contro il Brest, si è avventurato fuori area andando ad aggredire il portatore di palla avversario per cercare di riconquistare il pallone per prima nella zona laterale sinistra poco fuori l’area di rigore dove il Lille aveva comunque due difensori schierati.

Come già citato in precedenza, grazie a queste sue uscite con personalità, Maignan risulta decisivo nei rilanci per far ripartire la squadra in contropiede, dove dimostra di avere un buon lancio lungo sia con le mani che con i piedi.

Analisi finale:
Mike Maignan è sicuramente uno dei portieri emergenti più forti in Europa con enormi margini di crescita e che nonostante in Nazionale è ancora chiuso dalla pesante presenza del capitano Hugo Lloris, al Milan è chiamato a non far rimpiangere la partenza di Donnarumma e di affermarsi definitivamente nel calcio che conta.

Punti forti: Uscite palle alte, reattività, senso della posizione, uscite con i piedi, presa, disciplina.
Punti deboli: Presa bassa e può migliorare nell’uno contro uno

0 comments on Chi è Mike Maignan

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.