Benjamin Sesko, il presente e futuro bomber del Salisburgo
Nato e cresciuto a Radece in una regione della Slovenia, Benjamin Sesko ha cominciato a muovere i primi passi nei campi di calcio in Slovenia, dove viene notato dallo scout Christoph Freund che lo portò in Austria appena sedicenne. Destinato a raccogliere la pesante eredità lasciata da Erling Haaland di cui ricorda in alcune movenze, Sesko dopo una stagione passata in prestito al Liefering ha siglato ben 21 gol in 29 presenze con 6 assist; oggi è la punta di diamante del Salisburgo che si sta approcciando a una nuova stagione in Champions League.
Caratteristiche: osservando la heat map generica della scorsa stagione di Sesko, si può notare come sia un attaccante moderno, che non agisce soltanto al centro dell’attacco, bensì ha la capacità di giocare largo e permettere gli inserimenti dei compagni di squadra e al tempo stesso sa agire come centravanti boa che sa proteggere e tenere palla per permettere alla squadra di alzare il proprio baricentro.
Nei movimenti Sesko ha l’abilità di saper attaccare la profondità nonostante la sua elevata statura lo limiti sotto l’aspetto della velocità dove ha margini di miglioramento; inoltre è un giocatore capace di allungare le difese rompendo quel concetto di squadra corta e compatta per quanto riguarda gli avversari. Nell’ultimo terzo di campo, Sesko spesso si fa trovare libero piazzandosi tra due difensori cercando di occupare lo spazio necessario per ricevere palla e tentare una conclusione dalla distanza.
Per quanto riguarda l’aspetto realizzativo, Sesko è un giocatore con ottime doti balistiche, non a caso ha una media tiro di 3.37 tiri a partita anche se la maggior parte dei suoi gol proviene più dall’area di rigore o su situazioni di gioco aereo dove dimostra di esser letale sotto rete. È bravo a giocare con entrambi i piedi e deve sfruttare maggiormente questa abilità nel cercare maggiormente la conclusione dalla distanza, aspetto del suo gioco che può migliorare. Come già citato in precedenza, Sesko è un attaccante moderno, capace non solo di collegare centrocampo ed attacco, è un giocatore con una discreta visione di gioco, infatti cerca spesso di fornire passaggi e cross verso l’area di rigore o di effettuare passaggi filtranti per gli inserimenti dei compagni di squadra.
In fase di non possesso, dimostra grande spirito di sacrificio dove cerca di infastidire la fase di costruzione bassa avversaria o comunque mostra grande partecipazione andando ad aiutare la propria difesa a contenere eventuali attacchi avversari.
Analisi finale:
Il Salisburgo si ritrova un tandem d’attacco che può ben figurare sia nel campionato austriaco, sopratutto in Champions League con Adeyemi e Sesko destinati entrambi a far parlar molto di sè. Sesko può essere un giocatore capace di percorrere le orme del suo predecessore Haaland a cui spesso viene accostato dagli addetti ai lavori per alcune sue caratteristiche ma sicuramente necessita di tempo per maturare ed esplodere definitivamente.
Punti di forza: Fisico, senso del gol, movimento senza palla, gioco aereo, ambidestro.
Punti deboli: tiro dalla distanza, velocità
0 comments on Benjamin Sesko, il presente e futuro bomber del Salisburgo