Bayern Monaco – Siviglia: analisi tattica della Supercoppa Europea
Il Siviglia è una squadra particolare, che da il meglio di sé soprattutto quando la posta si fa alta. Ieri per buona parte del primo tempo è stata persino migliore dei bavaresi, ed è andata in vantaggio su un rigore di Ocampos.
Il Bayern ha pareggiato, grazie ad un’azione fantascientifica di Muller, Lewandowski e Goretzka… dopodiché la gara è finita ai supplementari, per colpa di un grosso errore di Diego Carlos, che fa guadagnare un calcio d’angolo velenosissimo al Bayern, e sugli sviluppi del piazzato è l’inaspettato Javi Martinez a segnare.
Andiamo a seguire i temi tattici della gara, guardando le lavagne tattiche

L’azione del rigore nacque da dietro. Bel movimento di squadra, il Siviglia porta addirittura 6 uomini sul lato palla, per poi cambiare lato con un cambio di gioco. Sullo sviluppo dell’azione evidenzia anche il ruolo e le funzioni di Rakitic, che a differenza di Banega ha un ruolo più offensivo. Infatti è lui a inserirsi sulla sponda di De Jong e guadagnarsi il penalty.

Rakitic era fondamentale, schermando le ricezioni di Kimmich, a volte marcandolo a uomo. Il Bayern ha sempre una seconda opzione in uscita palla da dietro, ma nel primo tempo ha avuto difficoltà a sviluppare bene l’azione.

In questo caso si abbassava Goretzka, ma Lopetegui coraggiosamente aveva impostato un sistema di marcature che non dava nessuna linea di passaggio a Neuer. A prescindere dal nome, i due mediani del Bayern dovevano essere marcati.

Quando risale il campo, però, la squadra bavarese ha questo modo di occupare la trequarti che è veramente letale. Tutti i giocatori offensivi possono scambiarsi di posizione, possono allargarsi o stringersi, purché lo facciano alle spalle del centrocampo avversario.

Il gol dell’1-1 nasce da Goretzka, e viene finalizzato dall’ex Schalke. È lui, in supplenza di Kimmich, a far partire l’azione da dietro, far guadagnare campo alla squadra, con il Siviglia spinto sempre più indietro dai movimenti di Lewandowski, e dalla presenza di Gnabry sul lato destro.
Poi Muller, dal mezzo spazio destro, inventa un esterno delizioso per Lewandowski che fa da sponda proprio a Goretzka, chiudendo un triangolo lungo di qualità incredibile.
0 comments on Bayern Monaco – Siviglia: analisi tattica della Supercoppa Europea