Euro 2020, Player Analysis

Alexander Isak – La Nuova Stella Svedese

On Maggio 28, 2021
By Simone Bottitta | 0 Comments

La carriera di Alexander Isak comincia con la maglia dell’AIK Solna dove mette in mostra il suo talento nonostante la giovanissima età.
Sono diversi i club ad interessarsi a lui, ma alla fine a spuntarla è il Borussia Dortmund. L’avventura in Germania non inizia nel migliore dei modi e dopo aver faticato a trovare spazio, di comune accordo con il club, decidono per un trasferimento in prestito al Willem II in Olanda. Il cambiamento è proprio quello che ci voleva per Isak, in 6 mesi colleziona 16 presenze condite da 13 reti e 7 assist.

Di ritorno dal prestito il Borussia decide di non voler più puntare su di lui e di metterlo sul mercato, ne approfitta la Real Sociedad che decide di investire poco meno di 7mln di euro per tesserare il giovane attaccante.

Il classe ’99 , dopo il primo anno di apprendistato, ha trovato la stagione della consacrazione con la maglia della squadra basca.
In questa stagione il centravanti svedese è andato a segno ben 17 volte in 34 partite, quasi il doppio delle volte rispetto alla passata stagione.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Alexander Isak è il classico centravanti moderno. Fisico importante (190cm circa) e dotato di buona tecnica. Isak non è in possesso di uno scatto bruciante nei primi metri, ma in progressione può essere devastante superando gli avversari grazie alle sue lunghe leve.

In campo ama svariare su tutto il fronte d’attacco, ma andando a concludere l’azione sempre verso la parte centrale del campo.

Heatmap e dati offensivi stagione 2020-21

 

Isak sta dimostrando di essere un attaccante intelligente. Questo perchè si posiziona spesso nel modo corretto in campo,  può essere visto la maggior parte del tempo tra i difensori avversari per impensierirli entrambi e sfruttare il taglio alle spalle di uno di loro. Nell’immagine sottostante il difensore centrale del Betis, si sta concentrando sul giocatore in possesso e sembra non accorgersi di Isak che taglia alle sue spalle.

isak

 

Il tecnico della Real Sociedad Imanol Alguacil solitamente dispone la squadra in campo con una sorta di 442 che può diventare un 4231 in base alla posizione del jolly David Silva. In questi sistemi di gioco la posizione di Isak non è mai in dubbio, l’attaccante svedese viene schierato sempre come punta centrale, sono ben 2356 i minuti giocati in Liga.

Isak, come detto, non è il classico centravanti statico. Nelle prossime immagini infatti si potrà notare benissimo come l’attaccante si abbassi per ricevere palla e lasciare spazio di inserimento ai suoi compagni.

 

ISAK IN NAZIONALE

Alexander Isak fa il suo esordio in nazionale nel Gennaio 2017, a soli 17 anni. Il primo gol non tarderà ad arrivare, rete che arriva pochi giorni dopo l’esordio nella sfida contro la Slovacchia.
Dopo quella rete, complice anche il trasferimento al Borussia l’attaccante viene relegato in U21 ed U19 per fare poi ritorno in nazionale maggiore ben due anni dopo, per le qualificazioni agli Europei, dove mette a referto 3 reti.

Il tecnico svedese Janne Anderson adotta un modulo di gioco abbastanza simile a quello della Real Sociedad, seppur sviluppato con principi di gioco molto diversi. Un 4-4-2 che ha visto ultimamente Isak in coppia con uno dei suoi idoli: Zlatan Ibrahimovic.
L’infortunio della leggenda svedese potrebbe aver complicato i piani del tecnico, ma le alternative non mancano con Berg, Kulusevski o l’avanzamento di Quaison.

ANALISI FINALE

I numeri della stagione appena conclusa parlano chiaro.
Questa è stata l’annata perfetta per Isak e il centravanti vuole chiudere al meglio l’annata disputando un Europeo da protagonista.

isak

 

PUNTI DI FORZA: Tiro dalla distanza, Calci piazzati, Finalizzazione, Intelligenza tattica.

PUNTI DEBOLI: Gioco aereo, Fase difensiva.

0 comments on Alexander Isak – La Nuova Stella Svedese

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.